| Una branca delle competenze di Abitare90 riguarda la compravendita di casali e case coloniche nelle Marche, ovvero i casali dove più nuclei famigliari si riunivano in piccoli agglomerati di campagna; la casa colonica, immobile adibito alle molteplici funzioni quali abitazione, magazzino, stalle e depositi, ideato per risolvere in un unico nucleo, tutte le attività contadine; il rustico tipico immobile costruito dagli stessi coloni, rozzo, grossolano ed essenziale nelle sue rifiniture; il fenile antico rimessaggio del fieno per la maggior parte costruito in legno. Il casale, agglomerato rurale non recintato, composto da un gruppo di case coloniche, in media da tre a cinque, che non ha carattere di centro strutturale. E’ più facile trovare i casali nell’Appennino centro settentrionale, generalmente in zone fornite di sorgenti o elevate e dominanti. Nella pianura del Po la costruzione dei casali era caratterizzata dalla presenza di una strada o ad un nodo stradale. I casali sono anche una tipica casa colonica della campagna Romana che, contrariamente a quello che successe nella pianura Padania, ha conservato fino ai tempi più recenti le recinzioni e le forme chiuse, che in passato avevano scopi difensivi. I casali di campagna non sono una tipica casa rurale Marchigiana, ma non è raro trovarli allontanandosi dalla costa, anche se forse erano più l’espressione di un proliferare della famiglia originaria che un esigenza difensiva. L’agenzia Immobiliare Abitare90, ha diverse proposte di casali vendesi nel territorio Marchigiano. |